recent post

Symeoni Festival fa il pieno: seicento persone alla IV edizione
Successo a Ferrara per la due giorni dedicata al pittore di cinema

diFerrara La Città del Cinema ®

14 | 04 | 2025

Si è chiusa con successo la quarta edizione del Symeoni Festival, la due giorni dedicata al celebre cartellonista organizzata all’interno degli spazi dell’ex caserma dei vigili del fuoco a Ferrara.

Dopo tre anni a Migliarino, l’evento organizzato e promosso dall’Archivio Sandro Simeoni e dalla filiera creativa Ferrara La Città del Cinema è approdato in città e ha visto la partecipazione di circa seicento persone.

“Questa prima edizione ferrarese ci ha davvero stupito – afferma il direttore artistico Luca Siano –, non immaginavamo un’affluenza simile. Coinvolti tanti giovanissimi, dalle elementari alle superiori, senza dimenticare la partnership con l’università”. Poi continua: “Ho notato tanta curiosità, tanta voglia di divertirsi e un pubblico che è arrivato anche da fuori Ferrara apposta per partecipare agli appuntamenti”.

Giovedì e venerdì si sono svolti laboratori, masterclass di serigrafia e lettering e visite guidate alle mostre permanenti “Vancini Manifesto” e “80 Ossessione”. Le iniziative hanno registrato il tutto esaurito. Entrambe le serate, e questa è stata una delle novità più apprezzate di questa nuova edizione, spazio alle colonne sonore e ai ritmi funky con dj set e musica dal vivo.

Applausi per “Profondo rosso”, proiettato davanti a una sala gremita in occasione del cinquantesimo anniversario dell’uscita. Venerdì per la prima volta è stato consegnato il Premio Symeoni, altra novità di quest’anno, che è andato a Emanuele Taglietti, illustratore e copertinista di fama internazionale, nonché ferrarese. “Un artista che ha dedicato la vita all’arte visiva e soprattutto al cinema”, sottolinea Siano.

Alla consegna del riconoscimento ha partecipato anche Marco Gulinelli, assessore alla Cultura di Ferrara, che si è detto soddisfatto dell’esito della manifestazione. “Con lui – conclude il direttore artistico – ci siamo ripromessi di portare avanti il festival e di farlo crescere ancora in memoria di Sandro Simeoni e della diffusione dell’arte”. Che dire, appuntamento al prossimo anno.

torna aNews