15 | 09 | 2025
Il Centro Preformazione Attoriale (CPA) di Ferrara si rinnova. Da quest’anno il responsabile didattico è Marco Alì, già docente e actor coach con esperienza ultradecennale in Italia e all’estero. La prima scuola di teatro, cinema e tv pensata appositamente per gli adolescenti, a tredici anni dalla sua apertura, è pronta a ripartire con nuova linfa e nuovo entusiasmo. Corpo docenti rinnovato e nuovi percorsi e materie come capoeira, narrazione, coro greco, doppiaggio e creazione di un podcast.
Quattro le offerte formative: CPA corso triennale (dai 14 ai 18 anni), CPA propedeutico (dai 14 ai 18 anni), CPA Junior (dai 10 ai 13 anni) e CPA Kids (dai 6 ai 9 anni). Accanto alle nuove materie restano i percorsi identitari del CPA: recitazione teatrale e cinematografica, movimento scenico, danza, dizione, educazione della voce, canto, recitazione davanti la macchina da presa, micro-mimica cinematografica, ideazione e creazione di un cortometraggio. Ad occuparsi delle lezioni una serie di insegnanti, con esperienze a livello nazionale.
Oltre all’attività didattica ordinaria e ai progetti che verranno perseguiti nel corso degli anni (spettacoli teatrali e cortometraggi) ci sarà anche la possibilità di vivere in prima persona grandi festival e scambi culturali. Ogni anno, quattro allievi del CPA partecipano, senza preselezione, al Giffoni Experience (sezione +16). Inoltre, è stata formalizzata la collaborazione tra Giffoni Experience e il Centro Preformazione Attoriale attraverso la possibilità di partecipare, fuori concorso, con il cortometraggio che, ogni anno, realizzano gli allievi del secondo anno.
Ma non finisce qui. Ogni anno la scuola concede 4 borse di studio agli allievi del secondo e terzo anno per partecipare a stage nelle scuole sopracitate. Il viaggio, l’alloggio e il corso sono garantiti dal CPA. Quattro allievi fra secondo e terzo anno del CPA, partecipano dunque per sette giorni ai corsi intensivi delle scuole internazionali, con l’opportunità di misurarsi con altri ragazzi della stessa età e di nazionalità diversa, sperimentando la recitazione in diverse lingue e con diverse pedagogie teatrali. Da qualche anno 4 allievi partecipano a una settimana nella Scuola di Cinema di Varsavia, per collaborare alla produzione del cortometraggio della scuola, studiando assieme a coetanei polacchi.
“Tredici anni sono un traguardo importante. Il Centro Preformazione Attoriale, inaugurato a Ferrara nel 2014, in questi anni è cresciuto, si è strutturato e ha trasmesso il valore della recitazione e dello stare insieme a decine di giovani. Oggi – afferma Stefano Muroni, fondatore e presidente –, consci del tempo passato e delle nuove sfide che ci attendono, siamo pronti a cominciare il nuovo anno scolastico con più entusiasmo e più energia di prima”.
Per la sua unicità, il Centro Preformazione Attoriale ha ricevuto l’appoggio culturale da parte del Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema di Roma - diretta da Giancarlo Giannini; è in collaborazione con il Giffoni Film Festival, è cofinanziato dal Comune di Ferrara ed è in partenariato con scuole e festival di teatro e di cinema di tutto il mondo.
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 sono aperte e il 10 ottobre all’Ex Mof di Ferrara (Corso Isonzo, 157) si terrà l’ultimo Open Day. Per inviare la propria candidatura, prenotare l’Open day e approfondire il mondo del Centro preformazione attoriale visitare il sito centropreformazioneattoriale.it.