24 | 07 | 2025
Conto alla rovescia per l’undicesima edizione del Tenda Summer School, campus internazionale di teatro in programma dal 3 al 10 agosto a Villa Mensa (Sabbioncello San Vittore, Copparo).
Ogni estate dal 2015 ragazze e ragazzi provenienti dall’Italia e dall’estero raggiungono questa storica delizia estense per vivere un’esperienza unica. Per una settimana vivono a stretto contatto, i social sono ridotti ai minimi termini, si riscoprono natura, storia e soprattutto teatro.
Tra lezioni e laboratori i partecipanti compiono un viaggio dalla Commedia dell’arte alla creatività contemporanea. Tutte le attività sono condotte da docenti qualificati e si svolgono sia in italiano sia in inglese.
Il Tenda Summer School, ideato da Stefano Muroni, rappresenta un tassello fondamentale della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema, di cui lo stesso Muroni è presidente.
«Questo campus a mio avviso è un piccolo grande miracolo che si rinnova ogni anno – afferma l’ideatore – Anche se il format va consolidandosi, non è mai scontato vincere le sfide del tempo e attirare l’attenzione di decine di adolescenti che scelgono di passare con noi parte dell’estate. Quest’anno per la prima volta avremo allievi provenienti anche dall’Irlanda. Sono sicuro che i partecipanti ricorderanno per sempre questi giorni».
Nella frazione copparese arriveranno un’ottantina di giovani provenienti non solo da undici regioni italiane (23 città) ma anche da Giordania, Grecia, Cechia, Bulgaria, Ucraina, Australia, Stati Uniti, Polonia e, appunto, Irlanda. Il Comune di Copparo, da sempre al fianco della manifestazione, ha rinnovato ancora una volta il suo supporto.
«Siamo orgogliosi – dice il sindaco Fabrizio Pagnoni - di ospitare anche quest’anno il Tenda Summer School, con ragazze e ragazzi provenienti da diversi Paesi che saranno accolti nella splendida cornice di Villa Mensa. Non posso che ringraziare l’ideatore del campus Stefano Muroni e tutti i docenti impegnati nei laboratori teatrali che coinvolgeranno i giovanissimi attori in erba che vivranno certamente un’esperienza indimenticabile».
Poi continua: «Il Comune sarà sempre al fianco di iniziative che fondono formazione, cultura, socialità e, perché no, promozione turistica del nostro territorio che vede in Villa Mensa e nel corso del Po di Volano due importanti luoghi di interesse storico e naturalistico. Colgo l’occasione per ricordare Valeria Luzi, che vive ancora nei nostri cuori e che per anni abbiamo visto accanto a Stefano nell’organizzazione del Tenda Summer School: anche alla sua memoria sarà dedicata questa edizione dell’evento, legato a doppio filo con Copparo».